Social network

Segui gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale di Facebook  

sabato 12 maggio 2012

Le folle: la società di massa

Le folle rendono istintive le singole volontà; si perde il senso di responsabilità e il singolo crede di essere immune. La massa non è prevedibile; l'elite viene distrutta da questo fenomeno poiché estranea alla massa delle personi comuni. Si parla di razze razionali e razze impulsive: i popoli latini sono più impulsivi, più femminili; quelli del Nord sono più razionali. C'è un'idea di onnipotenza della folla: l'individuo ha limiti nell'adempimento dei suoi desideri, la folla no. Le folle sono guidate dall'inconsapevolezza. La folla è un organismo momentaneo e nuovo. I dogmi religiosi sono sostituiti dai dogmi della folla, si lotta per l'uguaglianza assoluta che quindi diventa un dogma. In un certo senso i punti programmatici dei partiti sono i dogmi di queste organizzazioni. I partiti sono infatti frutto delle masse poiché sono un termine di controllo di queste. L'uomo medio diventa "il tipo generico che non si differenzia dagli altri". Ci sono attività che necessitano di doti speciali che un tempo erano amministrate dalle elite più o meno preparate e che ora le masse vogliono gestire con preparazione alquanto generica.

lunedì 7 maggio 2012

Fisica: Quesiti di magneto-statica (2)

Conosco l'espressione ed il significato della legge di Ampere-Laplace? (dB)=U0(idl)x(ur)/4πr2 . Si può notare come il campo magnetico prodotto da una corrente sia inversamente proporzionale al quadrato della distanza come valeva per il campo elettrico. Dalla legge si deduce quindi che le linee di forza generate da un filo rettilineo percorso da corrente sono circolari concentriche. (U0 è la permeabilità magnetica del vuoto)
So descrivere il campo magnetico generato da una spira? Il campo magnetico di una spira percorsa da corrente si presenta con linee di forza circolari nei pressi del filo della spira, una linea di foza rettilinea passante per il centro della spira e ortogonale ad essa; si può inoltre ragionare come se le due facce della spira siano un Nord o un Sud magnetico a seconda che le linee di forza escano o entrino.
So descrivere il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito? Il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito ha linee di forza circolari e ha modulo (U0i)/2πr.
Conosco la definizione di Ampere? Ampere è l'intensità di quella corrente che, scorrendo su 2 fili paralleli, rettilinei, indefiniti, posti alla distanza di 1 metro, fa si che essi si attraggano con una forza di 2*10-7 N per unità di lunghezza.
So scrivere le equazioni di Maxwell per la magnetostatica? Γ(B)=U0Σi  ;  Φ(B)=0
Conosco l'enunciato del teorema di circuitazione di Ampere? La circuitazione del campo magnetico lungo un percorso chiuso qualsiasi è uguale al prodotto fra la permeabilità magnetica del vuoto e la somma algebrica delle correnti concatenate al percorso.
So spiegare cosa si intende per corrente concatenata? Una corrente si dice concatenata se taglia un numero dispari di volte una superficie aperta avente come bordo il percorso di circuitazione.
Conosco la differenza fra spira, bobina e solenoide? Una spira è un avvolgimento unico di un filo, una bobina è un insieme di spire con raggio molto superiore alla lunghezza trasversale della bobina; un solenoide è un insieme di spire con raggio molto più piccolo rispetto alla lunghezza trasversale del sistema.
Conosco le caratteristiche del campo magnetico di un solenoide? Il solenoide si caratterizza per un campo quasi uniforme all'interno e per una rarefazione delle linee di forza all'esterno che permette di affermare che il campo magnetico al di fuori del solenoide sia quasi nullo.

Fisica: Quesiti di magneto-statica

So scrivere e discutere l'espressione della forza di Lorentz? La forza di Lorentz F=(qv)x(B) è il prodotto vettoriale tra il vettore velocità (caratteristico della carica) moltiplicato per la carica, esterno il vettore Campo Magnetico (B). Il modulo della forza è quindi proporzionale al modulo della carica, alla velocità e al sin dell'angolo compreso tra i due vettori. Si può inoltre notare che se l'angolo è nullo o piatto il valore della forza di Lorentz si annulla. 
Conosco le unità di misura del campo magnetico? Ricavandole dalla formula della forza di Lorentz si trova (N/Am) che equivale al T (Tesla) anche se spesso si usa un suo sottomultiplo, ovvero G (Gauss) equivalente a 1/10000 T. 
Conosco le caratteristiche del campo magnetico? Il campo magnetico non ha monopoli magnetici in quanto un magnete ha sempre 2 poli (Nord - Sud); inoltre è caratterizzato da linee di forza chiuse. In un dipolo le linee di forza vanno dal Nord al Sud all'esterno, mentre dal Sud al Nord all'interno del magnete. 
So descrivere il moto di cariche elettriche in un campo magnetico? Una carica che attraversa una regione di campo magnetico subisce la forza di Lorentz compiendo una deviazione in un percorso circolare forzato con raggio costante. Il periodo del moto dipende soltanto dalle caratteristiche della particella e del campo magnetico. 
So spiegare il funzionamento di uno spettrometro di massa? Questo meccanismo sfrutta le differenti reazioni di cariche diverse che attraversano un campo magnetico per definirne la massa partendo da risultati noti; infatti la massa di una particella influisce su raggio e periodo della deviazione. 
So descrivere il principio di funzionamento di un ciclotrone? Il ciclotrone è un acceleratore di elettroni; è un sistema sottovuoto all'interno di un campo magnetico con due "calotte" semicilindriche di cariche diverse: l'elettrone viene attratto in una calotta, poi subisce la deviazione di B e mentre viene spinto nell'altra calotta le due vengono cambiate di carica sfruttando il periodo costante.
Conosco l'espressione della forza magnetica su di un filo percorso da corrente? F=(idl)x(B) (prodotto vettoriale tra gli elementi di corrente e il campo magnetico).
Conosco l'espressione del momento torcente su di una spira in un campo magnetico? M=(iS)x(B) (prodotto vettoriale tra la superficie della spira moltiplicata alla corrente e il campo magnetico)
So definire il momento magnetico di una spira? Il momento magnetico è un vettore che ha come modulo il prodotto tra la corrente che scorre nella spira e la superficie della spira, ha direzione perpendicolare alla spira e verso dato dalla regola della mano destra.
So definire il magnetone di Bohr? Il magnetone di Bohr è il momento magnetico dell'elettrone dell'idrogeno nell'orbita fondamentale.
So discutere le posizioni di equilibrio di una spira in un campo magnetico? Se il momento magnetico della spira ha lo stesso verso del campo magnetico si è in presenza di un equilibrio stabile; se invece il verso è opposto l'equilibrio è instabile e la spira tenderà a tornare nella posizione di cui sopra.

domenica 6 maggio 2012

Prima Guerra Mondiale: sintesi (seconda parte)

Nel febbraio 1917 cade lo Zar in Russia e si insedia un regime democratico che non riesce a tenere l'ordine nel paese; dopo alcuni mesi avrà inizio la rivoluzione e la Russia dovrà abbandonare gli alleati in guerra. Nel frattempo il Papa Benedetto XV prova a far sentire la sua voce per inviare un messaggio di pace ma, il rumore delle mitragliatrici e i boati delle bombe sono più forti. L'Italia è demoralizzata e i tedeschi l'hanno individuata come il punto debole avversario; nelle piazze italiane la gente chiede pace, la polizia spara e la stampa censura. Il 24 Ottobre 1917 una pesante offensiva austro-tedesca porta l'esercito italiano alla rotta presso Caporetto. L'attacco portato da Van Belov fece 300000 tra prigionieri, feriti e morti tra gli italiani che arretrarono per oltre 150 km fino alla linea del Piave e del monte Grappa con solo la 3° armata ancora belligerante. Cadorna accusa i soldati per questa sconfitta e vengono instaurati processi sommari ai disertori per dare l'esempio a tutti. Simile meccanismo si poteva osservare anche in Francia dove truppe estenuate dalla guerra in trincea tendevano all'insubordinazione. Gli italiani nonostante tutto resistono sul Piave dando notevole prova di coraggio e mostrando le debolezze austro-ungariche (diverse nazionalità, lontananza da casa e da fonti di approvvigionamento). Cadorna viene sostituito da Armando Diaz, un generale più realistico e che teneva maggiormente ai singoli soldati ma che non era certo un abile stratega. I soldati vengono così spinti a combattere con la promessa di compensi di vario genere. Il paese intero collabora con una maggiore produzione di armamenti da parte della grande industria mettallurgica. Cambiano le strategie di attacco favorendo reparti speciali d'assalto con incursioni mirate alla fanteria con attacchi frontali a viso aperto. La marina italiana ottiene numerosi successi con veloci motoscafi siluranti affondando diverse corazzate nemiche nel Mar Adriatico. La neonata aviazione inoltre si fa notare con i primi bombardamenti in Istria e con i primi combattimenti "dogfight" (aereo contro aereo) in cui si distingue tra le file italiane il pilota F. Baracca con 34 abbattimenti.

Prima Guerra Mondiale: sintesi (prima parte)

All'entrata in guerra dell'Italia corrisponde un periodo di stallo sul fronte occidentale e un'avanzata austriaca su quello orientale. In Italia c'è ancora ottimismo e il generale Cadorna è convinto di poter condurre una guerra lampo da concludere prima dell'inverno. L'esercito italiano contava su un milione di soldati e Cadorna credeva con la sua ferrea disciplina che il vantaggio in fanteria soppiantasse qualsiasi altro vantagio tecnico. Le prime battaglie sono per noi disastrose e dopo un po' di mesi nel maggio 1916 l'Austria attacca da Nord il fronte italiano sfruttando una migliore conoscenza delle montagne e una tattica più adeguata. Cadorna subisce l'avanzata ma l'esercito tiene le postazioni dopo un breve arretramento verso la pianura; il 9 agosto 1916 si ha la prima vittoria italiana con la conquista di Gorizia. Gli austriaci compiono atti punitivi nei confronti degli irredentisti italiani e il governo Salandra viene sostituito da quello Boselli. L'Austria fatica a combattere su 2 fronti e la Russia riesce ad avanzare; la Francia resiste nella fortezza di Verdun; in Europa comincia a crescere il disgusto per il massacro ottemperato in 2 anni di guerra e per l'uso di nuove armi quali i gas e i lanciafiamme. Per placare l'opinione pubblica cominciano trattative per un armistizio; la Germania propone una pace (con condizioni esagerate a scapito degli altri stati) per mettere le mani avanti e prendersi meno colpe del massacro. Gli Stati Uniti d'America osservano la situazione ma dopo diversi attacchi alle proprie navi commerciali da parte di sottomarini tedeschi e dopo l'affondamento di un transatlantico decidono di intervenire nel conflitto prima economicamente poi nell'ultimo anno di guerra anche con truppe e flotta.