Social network

Segui gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale di Facebook  
Visualizzazione post con etichetta Italiano-Allan Poe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italiano-Allan Poe. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2011

L'amore nel romanticismo

La connotazione odierna dell'idea di romanticismo è rappresentata dall'amore.

Friedrich Holderlin
Un tempo gli dei camminarono tra gli uomini

Si contrappone il tempo a lui contemporaneo (tempestoso) con il mondo passato quando gli dei camminavano tra gli uomini. L'amore riporta l'uomo ad un'età d'oro come in passato; la coppia innamorata, con l'amore vive già un'epoca perfetta poiché l'amore spinge verso il meglio. Coloro che si daranno l'amore faranno tornare il mondo agli antichi fasti.

Ciò che non sarà perdonato
L'amore è l'esperienza più grande e non si deve turbare; tutto è perdonabile tranne l'oltraggio all'amore.

Percy B. Shelley
A...

Immagine simbolica di "simboli" che spariscono: l'amore però rimarrà attraverso i sensi dell'amante.

Aleksandr Puskin
Poeta e narratore russo; autore di romanzi (anche in versi).
Ricordo quel meraviglioso istante
La forza del ricordo amoroso riporta le stesse emozioni iniziali dopo un lungo oblio. È considerata la più bella poesia russa.

Edgar Allan Poe
Il corvo

Scrive questa poesia-racconto per parlare del tema più sentito: amore drammatico. Il protagonista delineato come un masochista interroga il corvo che conosce solo la risposta negativa "mai, mai più"; le domande sono retoriche e la risposta ripetuta affonda il coltello nella piaga del protagonista.

sabato 30 luglio 2011

Il distaccamento romantico dal mondo reale

Edgar Allan Poe
Solo

Poesia con dimensione visionaria, i fatti descritti non sono della realtà. C'è un distaccamento totale dal resto della società che ha sentimenti in comune; i propri sentimenti non si riescono a condividere. La diversità è partita dall'infanzia e non riesce a spiegarla, a comunicarla. La parte finale è un troncamento netto poiché parte una descrizione assurda di un mondo che lo circonda (nella sua immaginazione).

Friedrich Holderlin
Alle Parche

Gli dei un tempo hanno reso il mondo vivibile; poi la situazione è cambiata. Chi nasce come Friedrich può darsi alla poesia e alla bellezza raggiungendo il proprio apice anche per una sola estate: il suo obiettivo sarà raggiunto e non chiederà più nulla. Basterà vivere un giorno da dei con la poesia, altro non servirà. I romantici vogliono cercare di cambiare il mondo per renderlo proprio.

La brevità
C'è il luogo comune della vecchiaia in cui si perdono le sicurezze, le forze e gli stimoli. Il mondo sta cambiando e questi poeti sono i primi ad accorgersene. Il mondo è decaduto e l'autore non può accettare la realtà esterna; cerca di indagare dentro se stesso i suoi cambiamenti.